“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Cura coronavirus – Dr. Marco Stabile: "150 pazienti che danno risposte molto positive" – INTERVISTA
English version ” E’ una sperimentazione, è un trattamento farmacologico sperimentale ma i pazienti rispondo bene. “ Il Dr. Marco Stabile, primario del reparto di chirurgia plastica dell’ospedale di Castel San Giovanni che dal 29 […]
Politica
Coronavirus, Lega: "Perché Piacenza esclusa del tampone agli automobilisti?"
Le motivazioni che hanno portato a escludere Piacenza, nella lotta alla diffusione del coronavirus, dal novero delle province dotate della metodologia ‘drive through’, che prevede l’esecuzione del tampone rinofaringeo, in maniera veloce e sicura, sulla […]
Attualità
Case di cura Piacenza e Sant'Antonino, visita di Luca Baldino: "Collaborazione con l'Ausl costante ed essenziale"
Casa di cura Piacenza; in poco più di un mese 155 interventi chirurgici e poco meno di 300 pazienti visitati al Pronto Soccorso traumatologico, anche pediatrico. Sono questi alcuni dei numeri che sono emersi stamattina, […]